Chi Siamo
Antonino Pirillo e Giorgio Andriani sono direttori di Cranpi e co-direttori del Teatro Biblioteca Quarticciolo di Roma.
Nel 2015 fondano Cranpi con lo scopo di ideare e produrre progetti culturali in collaborazione con enti pubblici e privati, operanti sul territorio nazionale e internazionale; promuovere la cultura teatrale in tutte le sue forme attraverso la produzione e la distribuzione di spettacoli di artisti-compagnie/autoriali, affermate e/o emergenti, con attenzione ai temi e ai linguaggi del contemporaneo, l’organizzazione di laboratori, seminari e mostre, l’ideazione di rassegne e festival.
Hanno prodotto diversi spettacoli di drammaturgia contemporanea: Una cosa enorme di Fabiana Iacozzilli in coproduzione con La Fabbrica dell’Attore-Teatro Vascello Centro di Produzione Teatrale, Fondazione Sipario Toscana-Centro di Produzione teatrale e Carrozzerie | n.o.t (debutto Biennale Teatro 2020); Il dolore di prima di Jo Lattari con Betti Pedrazzi, Arturo Cirillo, Valentina Picello e Paola Fresa per la regia di Mario Scandale, con Marche Teatro, Fondazione Sipario Toscana-Centro di Produzione teatrale e Sardegna Teatro (debutto Napoli Teatro Festival Italia 2020); con Teatro Vascello di Roma e Carrozzerie | n.o.t, La classe_un docupuppets per marionette e uomini di Fabiana Iacozzilli (UBU 2019: Vincitore miglior progetto sonoro – Hubert Westkemper; nomination per miglior spettacolo di teatro, migliore regia, miglior scenografia; Vincitore Premio della critica ANCT 2019; Vincitore in-Box 2019; debutto Romaeuropa Festival 2018).
Le produzioni del 2021 sono: Fake Folk di e con Andrea Cosentino e con Alessandra De Luca, Nexus, Lorenzo Lemme, Dario Aggioli in collaborazione con ALDES e Teatro Biblioteca Quarticciolo e con il sostegno di Teatro di Roma-Teatro Nazionale (debutto La corte ospitale 2021); Ça ne résonne pas / Ça résonne trop di Secteur in.Verso in coproduzione con 369gradi, Secteur in.Verso e Romaeuropa Festival con il sostegno di Teatro Biblioteca Quarticciolo, Carrozzerie | n.o.t, Théâtre La Villette, CNDC d’Angers, Studio Lab de La Ménagerie de Verre e École Normale Supérieure de Paris (debutto Romaeuropa Festival 2021); Parlami Terra (Vincitore del bando In Viva Voce di Atcl Lazio) ideato e diretto da Federica Migliotti in coproduzione con Compagnia TeatroViola (debutto Festival Contemporaneo Futuro 2021 di Fabrizio Pallara/Teatro di Roma).
Dal 2019 insegnano comunicazione e produzione teatrale presso l’Accademia Cassiopea di Roma.
Dal 2021 l’attività di Cranpi è sostenuta dal MiC – Ministero della Cultura.
Trasparenza
2021
Le cariche sociali sono svolte a titolo gratuito e anche il ruolo di amministratore.
Il Consiglio di Amministrazione è in carica dal 02.09.2021, nomina ratificata da parte dell’Assemblea dei Soci riunita il 02.09.2021 con apposito verbale.
Antonino Pirillo, Presidente (curriculum vitae >)
Giorgio Andriani, Vicepresidente (curriculum vitae >)
Francesca Andriani, Tesoriere (curriculum vitae >)
Non sono stati conferiti, a qualsiasi titolo, altri incarichi amministrativi e artistici di vertice e di incarichi dirigenziali a qualsiasi titolo conferiti, nonché di collaborazione e consulenza, ai sensi dell’art. 9 comma 2 e 3 del D.L.2013 n.91, convertito con legge 7.10.2013 n.112.
Valore derivante da compensi percepiti dall’Associazione da parte di Enti Pubblici o a Partecipazione Pubblica nel corso del 2021 ai sensi della legge 124 del 2017 ex art 1, commi 125 e 129:
- MIC, € 19.996,00 – Contributo urgente organismi settore spettacolo dal vivo anno 2020
- MIC, € 20.145,54 – Anticipazione attività anno 2021
- Laziocrea, € 5.500,00 – Interventi di sostegno alle Associazioni Culturali
- Lazioinnova, € 8.826,00 – Saldo contributo anno 2020
- Lazioinnova, € 21.000,00 – Acconto contributo anno 2021
- Istituto Italiano di Cultura di Melbourne, € 600,00 – Cessione diritti rassegna “Playback 2021”
- Comune di Framura, € 2.500,00 – Corrispettivo cachet spettacolo
Pubblicazione ai sensi dell’art. 14 c. 2 del Codice Terzo Settore di corrispettivi a componenti gli organi, ai dirigenti, agli associati ANNO 2021
Associazione Cranpi CF 97841630581
Cognome | Nome | Ruolo ricoperto | € Corrisposti |
Pirillo | Antonino | Organizzatore | 6.915,26 |
Andriani | Giorgio | Organizzatore | 6.670,47 |
CONDIVIDI QUESTA PAGINA