LA CLASSE

Un docupuppets per marionette e uomini
di Fabiana Iacozzilli

UNA COSA ENORME

di Fabiana Iacozzilli

FAKE FOLK

con Andrea Cosentino,
Nexus, Alessandra De Luca

Rimbambimenti

di e con Andrea Cosentino

Vita Amore Morte
e Rivoluzione

di Paola Di Mitri
con la creazione filmica di Davide Crudetti

RADIO GHETTO. Voci Libere

con Francesca Farcomeni,
regia Luca Lòtano

PARLAMI TERRA

Compagnia TeatroViola

LA CLASSE

Un docupuppets per marionette e uomini
di Fabiana Iacozzilli

UNA COSA ENORME

di Fabiana Iacozzilli

FAKE FOLK

con Andrea Cosentino,
Nexus, Alessandra De Luca

Rimbambimenti

di e con Andrea Cosentino

Vita Amore Morte e Rivoluzione

di Paola Di Mitri
con la creazione filmica di Davide Crudetti

RADIO GHETTO. Voci Libere

con Francesca Farcomeni,
regia Luca Lòtano

PARLAMI TERRA

Compagnia TeatroViola

News

CALL STARTER PACK SCADENZA CANDIDATURE 2 APRILE 2023

CALL STARTER PACK SCADENZA CANDIDATURE 2 APRILE 2023

COS’È “FAI IL TUO TEATRO!”?
È un percorso di formazione con una proposta didattica unica nel suo genere.
I docenti dell’edizione 2023 saranno: Mimma Gallina (Ateatro), Giorgio
Andriani e Antonino Pirillo (Cranpi, Teatro Biblioteca Quarticciolo), Vittoria Podrini (Happennino), Danilo Mancini (Sailor Danny), Marina Saraceno (Urbino Teatro Urbano, Festa del Teatro Ecologico di Stromboli), Francesco Mentonelli (Urbino Teatro Urbano, Marche Teatro), Stefano Perocco di Meduna e Tullia Dalle Carbonare. Con le incursioni di Giulia Alonzo e Oliviero
Ponte di Pino (Trovafestival).
Il percorso è ideato e organizzato dal Centro Teatrale Universitario Cesare
Questa dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo nell’ambito del festival Urbino Teatro Urbano.

DESTINATARI
Associazioni, collettivi, compagnie teatrali, centri teatrali universitari, altri gruppi di operatori culturali giuridicamente definiti o in via di definizione, provenienti da esperienze di diversa natura.
Non sono ammesse candidature individuali.

SCADENZA
La candidatura dovrà pervenire nelle forme indicate nel presente bando entro le ore 14:00 del 1 maggio 2023. Ogni candidatura ricevuta oltre qvuesto termine non verrà presa in considerazione.
La candidatura al bando, corredata del materiale richiesto, dovrà essere inviata alla mail formazione@urbinoteatrourbano.it specificando nell’oggetto
“CANDIDATURA FAI IL TUO TEATRO 2023”.

PER SAPERNE DI PIÙ:
https://www.urbinoteatrourbano.it

CALL FAI IL TUO TEATRO! QUARTA EDIZIONE SCADENZA CANDIDATURE 1 MAGGIO 2023

CALL FAI IL TUO TEATRO! QUARTA EDIZIONE SCADENZA CANDIDATURE 1 MAGGIO 2023

COS’È “FAI IL TUO TEATRO!”?
È un percorso di formazione con una proposta didattica unica nel suo genere.
I docenti dell’edizione 2023 saranno: Mimma Gallina (Ateatro), Giorgio
Andriani e Antonino Pirillo (Cranpi, Teatro Biblioteca Quarticciolo), Vittoria Podrini (Happennino), Danilo Mancini (Sailor Danny), Marina Saraceno (Urbino Teatro Urbano, Festa del Teatro Ecologico di Stromboli), Francesco Mentonelli (Urbino Teatro Urbano, Marche Teatro), Stefano Perocco di Meduna e Tullia Dalle Carbonare. Con le incursioni di Giulia Alonzo e Oliviero
Ponte di Pino (Trovafestival).
Il percorso è ideato e organizzato dal Centro Teatrale Universitario Cesare
Questa dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo nell’ambito del festival Urbino Teatro Urbano.

DESTINATARI
Associazioni, collettivi, compagnie teatrali, centri teatrali universitari, altri gruppi di operatori culturali giuridicamente definiti o in via di definizione, provenienti da esperienze di diversa natura.
Non sono ammesse candidature individuali.

SCADENZA
La candidatura dovrà pervenire nelle forme indicate nel presente bando entro le ore 14:00 del 1 maggio 2023. Ogni candidatura ricevuta oltre qvuesto termine non verrà presa in considerazione.
La candidatura al bando, corredata del materiale richiesto, dovrà essere inviata alla mail formazione@urbinoteatrourbano.it specificando nell’oggetto
“CANDIDATURA FAI IL TUO TEATRO 2023”.

PER SAPERNE DI PIÙ:
https://www.urbinoteatrourbano.it

CRANPI IN SCENA

Scoprite le tournée degli spettacoli prodotti da Cranpi,
segnatevi luoghi e date, vi aspettiamo!

spettacoli calendario cranpi